Quantcast
Channel: Internet – Pagina 156 – eurasia-rivista.org
Browsing all 79 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Siria nel mirino della NATO

La Siria nel mirino della NATO: una testimonianza di Gilles Munnier (diario di viaggio Damasco-Hama) Damasco, 20-21 Agosto 2011 La Siria ha deciso finalmente di esprimersi pubblicamente in merito ai...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La guerra fredda è davvero finita per gli Stati Uniti?

Proprio alcuni giorni fa è ricorso il 10° anniversario dell’attacco terroristico alle Torri Gemelle. Tuttavia nel corso di questi 10 anni la politica estera degli Stati Uniti non sembra essere mutata...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il significato geopolitico di Bushehr: D. Scalea al “Secolo d’Italia”

Fonte: “Il Secolo d’Italia“, 13.09.11 (titolo di “Eurasia”)   Dopo 36 anni di tentativi falliti, allarmi e minacce, ieri, a Bushehr, l’Iran ha inaugurato la sua prima centrale nucleare. La reazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La marcia su Fiume e la geopolitica italiana verso i Balcani dopo la Grande...

La notte dell’11 settembre 1919, anniversario del blitz con cui fece clamorosamente irruzione nella baia di Buccari, Gabriele d’Annunzio, assieme ad un pugno di volontari e soldati che si sarebbe...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Destabilizzazione interna ed intervento NATO. Dal Kosovo alla Libia,...

L’Associazione culturale “Millennium” organizza la conferenza “Destabilizzazione interna ed intervento NATO. Dal Kosovo alla Libia”. Interviene Stefano Vernole, giornalista e redattore della rivista di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il post-Stark in Europa: la stabilità finanziaria dell’UE dipende ancora...

L’area economica è quella in cui sicuramente l’eterogeneità comunitaria è più evidente e, ammortizzare le differenze, sembra la sfida più difficile per l’Europa in quanto l’adeguamento agli standards...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Paolo Sensini, Libia 2011

Paolo Sensini Libia 2011 Prefazione di Giovanni Martinelli, Vescovo di Tripoli Jaca Book,  Milano 2011 ISBN 978-88-16-41123-4 174 pagine €  12,00 Il Libro Il 2011 non è solo il 150° anniversario...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ultimi sviluppi della situazione nella Repubblica araba siriana

Un gruppo terroristico armato ha ucciso il 2 ottobre ad Aleppo il dottor Mohamed Al Omar, dell’Università di Aleppo, e il figlio del Gran Mufti di Siria in un’imboscata sulla strada per Idlib. Cinque...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I beni comuni nel codice civile, nella tradizione romanistica e nella...

I beni comuni nel codice civile, nella tradizione romanistica e nella Costituzione della Repubblica italiana* Sommario: 1. La summa divisio tra res in commercio e res extra commercium. I beni demaniali...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Capire le rivolte arabe

Si è tenuto giovedì 6 ottobre 2011 alle ore 21, a Firenze presso il Circolo Vie Nuove di Viale Donato Giannotti 13, la presentazione del libro Capire le rivolte arabe. Sono intervenuti come relatori...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Sfida di Abū Māzen: la Palestina nell’ONU

Sono passati 37 anni dal momento in cui, per la prima volta, venne rivendicato il diritto di autodeterminazione del popolo palestinese nel più grande consesso internazionale. Da allora ad oggi,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Turchia dopo lo scacco ai militari

Il 29 luglio scorso resterà nella storia della repubblica turca. Per la prima volta nello storico braccio di ferro tra istituzioni civili ed esercito è stato il secondo a fare un passo indietro: che si...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

NATO e Russia alla luce delle nuove dottrine strategiche

A vent’anni dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica e dallo scioglimento del Patto di Varsavia (1 luglio 1991) la dialettica politico/militare tra la NATO e l’erede dell’URSS – la Federazione Russa –...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il ritorno di Putin segna un mutamento strategico della Russia

Fonte: Réseau Voltaire L’annuncio che il presidente russo Dmitrij Medvedev e il Primo Ministro Vladimir Putin pianificano il cambio di posizione a marzo, è stato dipinto dalla stampa internazionale...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Capire le rivolte arabe

Si è tenuto sabato 8 ottobre 2011 alle ore 16.00, a Modena presso la Sala Conferenze della Circoscrizione Centro Storico in Piazzale Redecocca 1, la presentazione del libro Capire le rivolte arabe....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Capire le rivolte arabe” a Modena: il video

Sabato 8 ottobre si è tenuta a Modena la conferenza dal titolo “Capire le rivolte arabe”, organizzata da Pensieri in Azione e IsAG e rientrante nel Ciclo 2011-2012 dei Seminari di Eurasia. Davanti alle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IX Forum di Rodi “Dialogo di Civiltà”

Si è tenuto a Rodi (Grecia), dal 6 al 10 ottobre 2011, il IX Forum “Dialogo di Civiltà”. Era presente, tra i numerosi relatori d’alto livello provenienti da tutto il mondo, anche Tiberio Graziani,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Geopolitica e costituzioni: i sommari

È uscito il numero XXIII (2/2011) della rivista di geopolitica “Eurasia”, intitolato GEOPOLITICA E COSTITUZIONI. Il volume, composto di 26 articoli su 256 pagine, tratta di come le leggi fondamentali...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Finito il letargo liberale, si risveglia l’Eurasia

Dopo la breve estate liberale di Medvedev, il cui culmine è stata l’intesa, vacua quanto obbligata, con Obama sulla riduzione dei rispettivi arsenali strategici nucleari (START III), e la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Afpak tra dilemmi e incertezze

A dieci anni dall’intervento statunitense e della NATO, l’Afghanistan si trova in una condizione sempre più difficile. Unitamente all’incertezza del futuro politico afghano si registra negli ultimi...

View Article
Browsing all 79 articles
Browse latest View live